Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Percorso formativo
  • Problematiche
  • Come lavoro
  • Articoli
  • Eventi
  • Contattami
Dott.ssa Maria Serena De Gennaro - Psicologa e Psicoterapeuta a Molfetta Bari
  • Home
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Chi sono
    • Perché rivolgersi allo psicologo
    • Trattamento Integrato
    • Metodo Psicoanalitico
  • Percorso formativo
  • Problematiche
    • Dipendenze
    • Disturbi d'ansia
    • Disturbi dell'umore
    • Disturbi di personalità
    • Comportamenti a rischio in adolescenza
    • Perdita e lutto
    • Relazioni affettive e famigliari
  • Come lavoro
    • Consulenza Psicologica
    • Valutazione Psicodiagnostica
    • Supporto Psicologico
    • Psicoterapia Psicoanalitica individuale
    • Psicoterapia Psicoanalitica dell’adolescente
    • Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo
    • Psicoterapia Psicoanalitica della coppia
  • Articoli
  • Eventi
  • Contattami
  • Sei qui:  
  • Home
  • Eventi

Calendario eventi

Per Anno
Per Mese
Per Settimana
Oggi
Salta al mese
Search
Settimana precedente
02 - 08 Luglio, 2017
Settimana successiva
Nessun evento trovato

Interventi

  • Consulenza Psicologica
  • Valutazione Psicodiagnostica
  • Supporto Psicologico
  • Psicoterapia Psicoanalitica individuale
  • Psicoterapia Psicoanalitica dell’adolescente
  • Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo
  • Psicoterapia Psicoanalitica della coppia

Eventi

Nessun evento
Visualizza Calendario Completo

FaceBook FanBox

Informazioni di contatto

Psicologa Dott.ssa De Gennaro
Via Sant'Orsola, 49
70056 Molfetta - Bari (Italy)

Telefono:
+39 080 3341320
+39 329 1658235

E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articoli

Istituzionalizzazioni necessarie o inappropriate?

Il titolo vuole dare risalto ad una domanda che si coglie frequentemente e nei contesti operativi e tra gli stessi operatori e che sembra esprimere la sofferenza portata da bambini feriti, famiglie in difficoltà, relazioni difficili, traumi, abbandoni, ma soprattutto la preoccupazione etica di chi è impegnato quotidianamente nel lavoro di accoglienza ed educativo, e si chiede come, quando, fino dove un progetto di intervento si potrà portare.

Il gruppo esperienziale nella formazione

La formazione nei contesti lavorativi è generalmente e diffusamente orientata verso l’apprendimento di nuove tecniche, nuove tecnologie, nuove procedure, seconda una visione che tende a privilegiare la prestazione lavorativa staccata dal funzionamento di chi la esegue.

Copyright @ 2016 Psicologa Dott.ssa De Gennaro. Tutti i diritti sono riservati.
Design by Mitconsulting